top of page
Cantà in cumpagnia
Cantà in cumpagnia

Fri, Sep 19

|

Luri, Ghjesa di San Petru

Cantà in cumpagnia

Chant de la renaissance italienne, cantu in paghjella et diminution instrumentale

Les inscriptions sont closes
Voir d'autres événements

Sep 19, 2025, 8:30 PM

Luri, Ghjesa di San Petru

Incù a participazione di...
Enea Sorini
Enea Sorini

Issu cuncertu d'apertura di u Festivale in Luri hè un scontru musicale unicu in giru à a musica di Laudario di Cortona, codex manuscrittu di laude sacre in lingue vernaculare, datatu di u 1270 è trovu in un catagnu di a bibliuteca di Cortona 600 anni dopu, ma ancu cumposizione di Jacopo da Bologna, Verdelot, Palestrina cù un motettu sacru pulifonicu à sei voce è ineditu di Orlando di Lassus : Da Pacem Domine. U cuncertu serà torna l’occasione di scopre canti nantu à testi in tuscanu, ombru, corsu è latinu di grandi pueti di u Rinascimentu cum'è Petrarca, Jacopone da Todi, Machiavelli è Fulvio Testi.


Cantà in cumpagnia hè una citazione chì si trova ind’u manuscrittu di u 1584 di Girolamo Dalla Casa “il vero modo di diminuir”. A diminuzione hè una pratica d’impruvisata musicale assai sparta versu a fine di u Rinascimentu è u principiu di l’epica barocca. U principiu hè bellu semplice : diminuì à tempu u valore ritmicu di una nota cù altre note à spiccera: era una manera d’impruvisà chì si tramandava “à bocca” è chì rispettava u sensu ritmicu è melodicu di u testu.


Annant’à a scena : quattru musicanti è impruvisatori chì “in cumpagnia” intrecceranu i soni di i so strumenti cù e voce di Enea Sorini, specialista di u madrigale è di a “frottola” taliana è a pratica di u cantu in paghjella cù e voce di Michè Paoli, Jean Etienne Langianni è Daniel Gonet.

Partenaires de cette édition

  • Facebook
  • Instagram

©2019 by Camerata Figarella - Bach to Corsica

bottom of page